Lo scorso gennaio abbiamo approfittato del volo Ryanair diretto Pisa-Marrakech per trascorrere qualche giorno in Marocco. 6 giorni per la precisione, dei quali ne abbiamo passati 4 a Marrakech e 2 a Essaouira.
Cominciamo quindi con Marrakech: ecco i miei 10 luoghi del cuore.
- 1. Il tè al tramonto sulla terrazza del Cafè de France. Salire sulla terrazza di questo caffè che affaccia sulla piazza, ordinare un tè alla menta e dei dolcetti e fermarsi ad ammirare lo spettacolo del tramonto e della piazza che in queste ore si trasforma e diventa una sorta di ristorante a cielo aperto.
- 2. Il quartiere dei conciatori. Questo è uno dei quartieri più poveri della Medina, e si vede. In questa zona si esercita ancora nella maniera tradizione un arte antica del Marocco. E’ una esperienza che non si può raccontare a parole, un esperienza che coinvolge tutti e 5 i sensi.
- 3. Jeema-el-Fna, di giorno e di notte. Questa è LA Piazza di Marrakech, il suo cuore. Di giorno con gli incantatori di serpenti, i negozi e i banchini di spremuta fresca e di sera un ristorante di cucina tipica marocchina.
- 4. La kasbah. Con il suo dedalo di stradine, meno traboccante di turisti.
- 5. La colazione nel cortile del riad. I riad, costruzioni tipiche di Marrakesch sono abitazioni che si sviluppano attorno ad un cortile interno. La mattina, nel nostro, servivano la colazione nel cortile, all’aperto sotto un timido sole, in silenzio per non svegliare gli ospiti delle camere vicine.
- 6. La medersa di Ben Youssef. La scuola coranica, con delle meravigliose decorazioni di arte islamica.
- 7. La Koutoubia. E’ stato il nostro faro in quei giorni passati nella Medina, ci orientavamo grazie al suo minareto.
- 8. L’hammam. Non siamo andati in quello dove vanno anche i marocchini ma in uno per occidentali, perché non avevamo voglia di stare divisi, quindi la nostra è stata una esperienza un po’ finta. Ma è stato cmq piacevole uscire dal caos della città e immergersi in un bagno di vapore e saponi e oli profumati.
- 9. Le cicogne alle tombe dei sauditi. Non avevo mai visto da vicino le cicogne, e vedere nidificare su un pezzo di storia del Marocco è stato veramente bello.
- 10. Il contrasto tra Marrakech dentro la Medina e Marrakech fuori dalla Medina. Dentro la Medina c’è quello che ti aspetti dal Marocco, negozi tradizionali, carretti trainati dagli asini, concerie, un labirinto di vicoletti, moschee. Fuori dalla Medina Marrakech diventa una città moderna, fatta di palazzoni, traffico, grandi magazzini. All’interno della Medina sembra un po’ come se il tempo si fosse fermato…
Condividi!

