CookBook #8: The Hummingbird bakery cookbook
The Hummingbird Bakery cookbook di Tarek Malouf
 (Ryland, Peters & Small Ltd, 16.99£)
 
La colpa dell’acquisto compulsivo di questo libro è tutta di Carolina: è lei che me ne ha parlato la prima volta ed è sempre lei che porta tutte le foodblogger che visitano Londra alla mecca dei golosi, ovvero alla Hummingbird Bakery.
 Io non ci sono mai stata, ma forse anche proprio perché so che non mi capiterà tanto facilmente di andarci mi sono presa il libro e i loro meravigliosi dolcini me li faccio quando mi pare a casa mia! Ecco! Anzi, già che ci sono ora mi ordino anche il nuovissimo libro Cake Days, così, alla faccia di tutte quelle che si fanno una bella gita a Londra con annessa merenda. 🙂
La prima volta che ho sfogliato il libro sono rimasta forse un po’ delusa, ma già alla secondo volta che lo sfogliavo avevo già iniziato a dire “Potrei fare questo, oppure questo, o questo…” e generalmente è un buon segno. Diciamo quindi che non è stato un colpo di fulmine ma un amore nato piano piano!
Perché mi piace? Perché è pieno di tutte quelle ricettine della pasticceria anglosassone che ci piacciono tanto: cupcakes, muffin, cookies ecc. Mancano però i woopie pies, chissà perché!
Al di là di tutte le ricette che vorrei provare, ho deciso di testare questo libro provando a fare i blondies, che sarebbero i cugini dei brownies solo che sono fatti con il cioccolato bianco. Poi mi sono lasciata ispirare dal colore e ho deciso di rinnovare anche il nuovo stampo a tema pasquale di Guardini, per cui largo a pulcini e coniglietti!
I miei segnalibri: red velvet cupcakes, strawberry cheesecake cupcakes, black bottom cupcakes, lavender cupcakes, hazelnut and chocolate cupcakes, carrot cake, lemon and poppy seed cake, spiced pound cake, banana loaf, new york cheesecake, lemon meringue pie, pecan pie, raspberry cheesecake brownie, lemon bars, maple and pecan muffins, peanut butter cookies.