…poi arriva ottobre. Ecco, per me ottobre come mese è molto meglio di settembre, un po’ perchè inizia con il mio compleanno 🙂 e poi forse anche perchè a ottobre ormai mi sono rassegnata di fronte all’evidenza che l’estate è finita e che le giornate si accorciano (ecc.) ?
Comunque eccoci qui con la crostata che nella mia mente rappresenta l’inizio dell’autunno, perchè, che cosa c’è di più autunnale di noci e fichi? Le noci ancora fresche, con la pellicina da sbucciare, e i fichi, fuori verdi e dentro invece rossissimi?
L’abbinamento noci e fichi poi è testatisstimo. Mia nonna per esempio è appassionata di una cosa che lei chiama picce che altro non sono che un fichi secchi con una noce dentro!
La mia idea è stata quella di reintrepretare il classico abbinamento in versione crostata, e quindi ho messo le noci nella frolla e la copertura invece l’ho fatta con i fichi.
Per la ricetta della frolla, soprattutto per come fare per introdurre le noci nell’impasto (e che ingredienti togliere di conseguenza) mi sono affidata al mio maestro della pasta frolla, Adriano che suggerisce di metterci 50g di frutta secca e di togliere 10g di farina dalla ricetta che usiamo di solito.
**********************************
Ingredienti
(per la pasta frolla)
- * 240g di farina tipo “0″
- * 50g di noci
- * 125g di burro
- * 75g di zucchero di canna integrale
- * 1 uovo
- * 1g di sale
- * mezzo cucchiaino di estratto naturale di vaniglia
(per la copertura)
- * 350g di marmellata fichi
- * 10 fichi freschi
- * qualche noce
- * gelatina per torte alla frutta (facoltativa)
Preparazione
Come prima cosa preparate la pasta frolla. Versate le noci e un cucchiaio di farina nel contenitore del robot da cucina munito di coltello e frullate finchè non saranno ridotte in una polvere sottile. Aggiungete la farina rimaente, la fecola e il burro tagliato a piccoli pezzi e impastate per 10 secondi alla prima velocità. Aggiungete poi lo zucchero e l’uovo e impastate ancora per 10 secondi alla prima velocità. A questo punto potete estrarre la pasta frolla dal contenitore. Dategli la forma di una palla e lasciarla riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di utilizzarla.
Stendete la pasta frolla in uno stampo da crostata, bucherellatene la superficie e riempite il guscio con la marmellata. Cuocete nel forno caldo a 180°C per circa 15/20 minuti.
Tagliate i fichi a fettina e spezzettate grossolanamente le noci. Sistemate le fettine dei fichi sulla superficie della crostata e cospargete con le noci a pezzetti.
A questo punto potete scegliere se rendere lucida la superficie della crostata con la gelatina o meno!