L’idea di questa crostata nasce in coppia con quella che pubblicherò nel prossimo post. Il fatto è che , ormai è più che evidente, io adoro le crostate, mi piacciono proprio un sacco, credo per il fatto che sono una via di mezzo tra i dolci a cucchiaio e le torte, e prendono i lati migliori di entrambe le tipologie di dolci.
La mia idea è stata quella di celebrare con questo mio dolce “feticcio” questo periodo dell’anno: il passaggio tra l’estate e l’arrivo dell’autunno.
La crostata di oggi rappresenta la fine dell’estate, e quella che pubblicherò venerdì l’inizio dell’autunno.
Settembre è un periodo magico, in cui il mio umore spesso non è dei migliori, tanto che ormai ho contagiato anche la mia amica, con la mia “sindrome settembrina”, però non so perché, ma ha un fascino unico. Cominciano a cadere le foglie, l’aria profuma, un giorno c’è il sole e il giorno dopo piove, sono piena di buone idee.
Poi arriva ottobre…
(ma questo ve lo racconto nel post con la crostata dedicata all’arrivo dell’autunno! :-P)
********************************
Ingredienti
- Un vasetto di 350g circa di marmellata di pesche BIO
- 2 pesche
- Mandorle a scaglie qb
- 180g di farina tipo “0”
- 30g di fecola
- 150g burro
- 100g di zucchero a velo
- 40g di cacao in polvere
- 1 uovo
Preparazione
Per prima cosa preparate la pasta frolla. Versate la farina, la fecola e il cacao nel contenitore del robot da cucina munito di coltello. Aggiungete il burro tagliato a piccoli pezzi e impastate per 10 secondi alla prima velocità del robot da cucina.
Aggiungete poi lo zucchero, l’uovo e l’essenza di vaniglia e impastate ancora per 10 secondi alla prima velocità. A questo punto potete estrarre la pasta frolla dal contenitore. Dategli la forma di una palla e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di utilizzarla.
Stendete la pasta in uno stampo da crostata, versateci sopra la marmellata e le pesche tagliate a fettine sottili. Spolverate la superficie con le mandorle a lamelle e cuocete le crostatine nel forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti.

