Site icon La Patata in Giacchetta – Food & Travel Blog

Crostata con lamponi e cioccolato fondente

Crostata con lamponi e cioccolata fondente

Le crostate sono uno dei miei dolci preferiti, ed era tanto che non ne preparavo una. Per questo ho voluto esagerare facendo questa crostata con lamponi e cioccolato fondente.

Mi hanno regalato questo buonissimo cioccolato fondente, e volevo usarlo per fare qualcosa che facesse venire l’acquolina anche solo alla vista. Poi ho pensato anche di accontentare Stefano, che ama i lamponi e il cioccolato, che è anche un abbinamento che funziona parecchio bene.

Una delle sue crostate preferite è la Crostata la cioccolato di Knam, per cui mi sono ispirata a quella, ma ho cambiato un po’ le carte in tavola:

  1. Ho fatto un guscio di pasta frolla al cacao e l’ho cotto in bianco, ovvero senza ripieno
  2. Ho inserito all’interno (dalla foto non si vede ma vi assicuro che c’è) uno stato di gelé ai lamponi. Non ho neanche tolto il semini perché mi piaceva avere un gusto più rustico.
  3. Sopra la gelé ai lamponi ho colato una ganache al cioccolato da urlo!
  4. E alla fine mi sono sbizzarrita con la decorazione!

Che ne dite? Vi piace il risultato finale? Stefano sostiene sia la crostata più buona che io abbia mai fatto. Forse solo perché è l’ultima? Chissà!

Ricetta della crostata con lamponi e cioccolato fondente

Crostata con lamponi e cioccolato fondente
Autore: 
Tipo: Crostata
 
Ricetta della crostata con frolla al cacao, gelé di lamponi e ganache al cioccolato fondente
Ingredienti
Per la pasta frolla al cacao
  • 275g di farina 00
  • 25g di cacao amaro in polvere
  • 170g di burro
  • 130g di zucchero semolato
  • 1 uovo intero
  • un pizzico di sale
Per la gelé di lamponi
  • 250g lamponi freschi
  • 100g zucchero a velo
  • 5g colla di pesce
Per la ganache al cioccolato fondente
  • 100g di cioccolata fondente al 70%
  • 130g di panna fresca
Per la decorazione
  • Lamponi freschi
  • Mandorle ricoerte di cioccolata
  • Pistacchi ricoperti di cioccolata
  • Chicchi di caffè ricoperti di cioccolata
Preparazione
Preparate il guscio di frolla al cacao
  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Nella planetaria con montato il gancio a foglia mescolate insieme la farina setacciata con il cacao, il pizzico di sale e il burro freddo a tocchetti.
  3. Unite poi lo zucchero e infine l'uovo.
  4. Una volta ottenuta una palla stendetela per ricavare uno strato di frullo altro circa mezzo centimetro con cui fodererete la vostra teglia.
  5. Con la restante pasta frolla fate dei biscottini che vi serviranno per decorare la crostata.
  6. Cuocete il guscio di frolla e i biscottini nel forno caldo per circa 15-20 minuti.
  7. Fate raffreddare completamente e togliete il guscio di pasta frolla al cacao dallo stampo e mettete da parte i biscotti.
Preparate la gelé di lamponi
  1. Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda.
  2. Lavate bene i lamponi e metteteli a cuocere in un pentolino con lo zucchero a velo.
  3. Non appena saranno diventati un composto cremoso e inizieranno a bollire toglieteli da fuoco e scioglieteci la gelatina.
  4. Versate la gelé di lamponi nel guscio di frolla e lasciatela raffreddare in frigorifero per qualche ora.
Preparate la ganache al cioccolato fondente
  1. In un pentolino fate sciogliere la cioccolata fondente nella panna.
  2. Versatela sul guscio di frolla, sopra la gelé di lamponi che si sarà leggermente solidificata.
  3. Fate raffreddare leggermente.
Decorate la crostata
  1. Decorate tutto lo strato di ganache con i lamponi, i biscottini e la frutta secca ricoperta di cioccolata.
  2. Lasciate raffreddare in frigorifero tutta la notte.
3.5.3239

 

Condividi!
Riassunto
Ricetta
Crostata con lamponi e cioccolato fondente
Autore
Pubblicata il
Voto
5 Based on 1 Review(s)
Exit mobile version