Oggi vi propongo una crostata un po’ particolare: la crostata farcita con la namelaka al cioccolato bianco, i lamponi e con un guscio fatto con una pasta frolla ai pistacchi.
All’aspetto sembra complicatissima da realizzare, ma se leggete la ricetta vi renderete conto che è molto semplice, basta dividere il lavoro in tre momenti diversi perchè i composti hanno bisogno di tempi di riposo in frigorifero.
La domanda che forse vi verrà in mente è: che cosa è questa namelaka? Non è altro che una crema senza uovo nè farina ma addensata con cioccolato e colla di pesce. Il sapore è molto goloso, e secondo me si presta bene ad essere abbinata con il gusto acidulo della frutta.
Ho scelto, per questo, l’abbinamento classicissimo cioccolato bianco e lamponi. E poi cosa chiamano i lamponi? I pistacchi, ovvio, per cui questa torta nella mia mente è nata proprio così!
Il risultato mi ha soddisfatta molto nell’abbinamento dei sapori, e fa anche un gran figurone l’estetica della crostata, il che non guasta mai!
- 125g di burro
- 100g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 35g di pistacchi
- 250g di farina 00
- un pizzico di sale
- 125g di latte intero
- 10g di glucosio
- 5g di colla di pesce
- 185g di cioccolato bianco
- 250g di panna fresca
- 200g di lamponi freschi
- 30g di granella di pistacchi
- In una ciotola con dell'acqua fredda ponete ad ammorbidire la colla di pesce.
- Nel frattempo portate ad ebollizione il latte con il glucosio e fate fondere il cioccolato bianco.
- Sciogliete la colla di pesce nel latte bollente e incorporate prima il cioccolato bianco fuso e poi la panna.
- Lasciate riposare il composto per almeno 12 ore in frigorifero.
- Nel robot da cucina riducete in farina tutti i pistacchi. Prelevatene una parte che serviranno per la decorazione.
- Aggiungete nel contenitore del robot il burro a tocchetti e la farina e azionate le lame per circa 10 secondi. Aggiungete a questo punto anche il sale, l'uovo e lo zucchero e azionate le lame fino a che non si sarà formata una palla.
- Incartatela nella pellicola trasparente e lasciatela raffreddare in frigorifero per circa un paio d'ore.
- Trascorso questo tempo accendete il forno a 180°C e stendete la pasta frolla e sistematene uno stato di circa 4mm sul vostro stampo (io ho usato un cerchio microforato e il tappetino microforato Airmat per una cottura ottimale). Bucherellate il fondo, ponete le palline di ceramica sulla frolla (copera con un foglio di carta da forno) e procedete con la cottura in bianco per circa 15 minuti.
- Con gli avanzi di frolla ricavate dei biscottini che userete poi per decorare la crostata.
- Una volta cotta fate raffreddare il guscio di frolla.
- In una ciotola sbattete la namelaka. Mettetela poi in una sac a poche con la bocchetta che vi piace di più e riempite il guscio con il composto.
- Spargete i lamponi e i pistacchi tritati sulla superficie.
- Se li avete fatto, aggiungete anche qualche biscottino di frolla al pistacchio.
- Fate raffreddare in frigorifero per un paio d'ore prima di servire.

