25g di lievito di birra fresco(o una bustina intera di lievito di birra essiccato)
1 cucchiaino di zucchero
100g di acqua
300g di farina di manitoba
200g di farina 00
5 uova intere
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di pepe
55g di olio extravergine di oliva
125 di Parmigiano Reggiano grattugiato
125g di Pecorino Romano grattugiato
Preparazione
Fate riattivare il lievito di birra
In una tazza mescolate insieme il lievito di birra, l'acqua tiepida, il cucchiaino di zucchero e un paio di cucchiai di farina.
Lasciate riposare in un posto caldo per circa 30 minuti.
Preparate il primo impasto
Nella ciotola della planetaria con montato il gancio a foglia mescolate insieme tutta la farina, il lievito, e le uova.
Impastate finchè l'impasto non si sarà incordato.
Mettete a riposare l'impasto in un luogo a temperatura ambiente per circa un'ora.
Preparate il secondo impasto
Nella planetaria sostituite il gancio a foglio con quello ad uncino e ricominciate ad incordare l'impasto.
Aggiungete il sale, il pepe e i formaggi grattugiati. Da ultimo aggiungete l'olio.
Fate riposare l'impasto a temperatura ambiente per circa un'ora.
Ultima lievitazione
Dicidete in due l'impasto e pirlatelo per farlo andare nello stampo della colomba (si tratta di fare quattro salamini di impasto da sovrapporre a croce nei due stampi).
Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare fino a un centimetro dal bordo.
Cuocete le colombe
Portate il forno a 200°C e mettete sul fondo del forno una teglia con un dito di acqua.
Cuocete le colombe per circa 25 minuti.
La temperatura al cuore dovrà essere di 96°C, a quel punto saranno cotte.
Lasciate raffreddare prima di tagliarle.
Note
Dosi per due stampi a forma di colomba da 500g.
Recipe by La Patata in Giacchetta - Food & Travel Blog at https://lapatataingiacchetta.com/colomba-salata-al-formaggio/9096/