Site icon La Patata in Giacchetta – Food & Travel Blog

Jacked potato (altrimenti detta patata in giacchetta)

Foto di copertina dell'articolo con la ricetta della Jacket Potato (chiamata anche Patata in Giacchetta)

Se fossi una ricetta sarei…

Ma che domande! Sarei sicuramente sarei una jacked potato, altrimenti più italianamente detta patata in giacchetta.

Questo è quello che ho pensato quando ho letto il tema del nuovo contest di Juls. D’altronde il nome del blog di certo non l’ho scelto a caso! 🙂

Sarei una patata, sicuramente rotondeggiante e dalla polpa morbida e dolcina (ma non troppo per carità!), e con una buccia spessa, che però quando si apre..gnam! Non una patata a caso, ma una patata che si mangia scavando con il cucchiaio e che la si può condire in molti modi, dai più semplici ai più elaborati, quindi molto versatile.

Inoltre per preparare una buona patata in giacchetta occorre avere pazienza, ci vogliono circa due ore a cuocerla in forno, per cui mi si addice anche perchè io sono una ritardataria cronica, capita spesso che mi faccia desiderare. 🙂

Se non si fosse capito partecipo con questa ricetta al contest di Giulia (e organizzato in collaborazione con Macchine Alimentari), “Se tu fossi una ricetta..”

Ecco quindi la ricetta della Jacket Potato (o patata in giacchetta)!

 

Jacked potato (patata in giacchetta)
Autore: 
Tipo: Contorno o piatto unico
 
Ricetta per la preparazione della Jacket Potato, o la patata in giacchetta, il piatto da cui prende ispirazione questo bloh!
Ingredienti
  • Una patata
  • Sale grosso
  • Una noce di burro salato
  • Fiocchi di latte o altro condimento
Preparazione
  1. Lavate accuratamente una grossa patata e con una forchetta bucatene la buccia. Cospargetela con un paio di pizzichi di sale e mettetela a cuocere nel forno caldo a 200°C per circa due ore.
  2. Una volta cotta tagliatela in senso longitudinale, salatela e nel mezzo conditela con una noce di burro e i fiocchi di latte.
3.5.3228

 

Condividi!
Exit mobile version