Al momento stai visualizzando Quiche al cavolfiore

Quiche al cavolfiore

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:4 commenti

Nello scorrere a ritroso il mio blog per fare il post delle ricette del 2010 mi sono resa conto che ho pubblicato tantissime ricette di dolci e pochissime di salati. D’altronde la mia grande passione è la pasticceria (e le ricette dei dolci sono anche molto più fotogeniche) ma insomma…mi sa che vi sto facendo venire il diabete! 🙂

Per cui, visto che “Chi ben comincia è già a metà dell’opera”, ho deciso che la prima ricetta del 2011 sarà una bella ricetta salata: una quiche con il cavolfiore e il prosciutto cotto!

La ricettina è semplicesemplice ma vi assicuro anche molto buona, anche se forse io non sono un esempio rappresentativo, visto che ADORO le quiche!

Scegliete voi quale cavolfiore usare. Io in genere va sempre a finire che compro il cavolo romanesco, perchè la sua forma mi fa troppa simpatia!

❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 1 cavolfiore
  • 100g di prosciutto cotto a dadini
  • 2 uova
  • 200ml di panna fresca
  • sale
  • pepe
  • noce moscata
  • olio EVO

Preparazione

In una padella fate soffriggere il prosciutto cotto (senza aggiungere altri grassi!) e quando questo inizierà a dorarsi aggiungeteci il cavolfiore tagliato a piccole cimette. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti.

Nel frattempo srotolate la pasta brisè in una teglia rotonda di circa 26 cm di diametro e cuocetela in forno caldo per 5 minuti (facendo attenzione che non gonfi fino a scoppiare! Per evitale questo problema sarebbe meglio coprirla con i fagioli di ceramica!).

In una ciotola sbattete le uova con la panna, la noce moscata, il sale e il pepe e unite poi al composto il prosciutto cotto e il cavolfiore. Versatelo nel guscio di pasta brisè e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti.

Condividi!

Questo articolo ha 4 commenti

  1. Zia Elle

    Questa è proprio una di quelle ricettine che mi
    piace tanto, la segno sbito, complimenti!

  2. Gunther

    Una bella quiche aiuta a fare aprezzare anche ai bambini il
    cavolfiore, brava hai un bel blog

  3. Ely Valsecchi

    buonissima anche a me piace il cavolo romano il suo gusto è anche molto delicato! splendida quiche 🙂 baci Ely

  4. zia Laura Anna

    Questo sarà cucinare domani! Grazie, grazie, grazie!!!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.