Fino a più o meno cinque anni fa non mangiamo assolutamente i carciofi e ora invece sono diventati la mia verdura preferita!
Sicuramente ero affascinata da questi fiori così bruttocci e spinosi però proprio non ce la facevo a mangiarli…mi sembravano troppo amari! Poi però ho deciso di mettermici d’impegno per superare questa mia diffidenza e…chi la dura la vince!
In cucina sono veramente utili, soprattutto per chi, come me, non ama molto la carne, perchè sono versatilissimi! Si prestano davvero alle preparazioni più disparate.
Non avevo però mai provato a farci una quiche…ma questa mi ha conquistata fin dal primo morso! E’ buonissima, saporita e veloce da preparare, per cui vi consiglio di provarla!
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta brisè
- 3 carciofi
- 100g di pancetta
- 2 uova
- 200ml di panna fresca
- sale
- pepe
- noce moscata
- olio EVO
Preparazione
Pulite i carciofi dalle foglie più dure e metteteli a bagno in una zuppiera con acqua e limone in modo tale che non si scuriscano. In una padella fate soffriggere la pancetta (senza aggiungere altri grassi!) e quando questa sarà cotta aggiungeteci i carciofi tagliati a piccole fettine. Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo srotolate la pasta brisè in una teglia rotonda di circa 26 cm di diametro e cuocetela in forno caldo per 5 minuti (facendo attenzione che non gonfi fino a scoppiare! Per evitale questo problema sarebbe meglio coprirla con i fagioli di ceramica!).
In una ciotola sbattete le uova con la panna, la noce moscata, il sale e il pepe e unite poi al composto la pancetta ed i carciofi. Versatelo nel guscio di pasta brisè e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti.