Ricetta della torta con la colomba pasquale

Torta con la colomba pasquale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:4 commenti

Siete pronti per il grande pranzo di Pasqua? Io non molto, ma intanto vi lascio una ricetta perfetta per il picnic di Pasquetta, una torta con la colomba pasquale!

La Pasticceria Fraccaro Spumadoro mi ha inviato per assaggiarla la Focaccia Carta Verde, una specie di colomba pasquale che fa parte della tradizione dolciaria veneta. Un grande lievitato, nato come un dolce povero. In occasione delle feste veniva preso l’impasto base del pane e gli venivano aggiunte uova, burro e zucchero in quantità moderata per non far aumentare troppo il prezzo. Poi il dolce veniva cotto nei forni a legna.

Ed è con questa Focaccia che io ho realizzato la mia torta. Se non riuscite a reperirla però, non fatevi problemi, potete sostituirla con una colomba, meglio però se senza canditi.

Perché secondo me è una ricetta perfetta per Pasquetta? Perché secondo me il dolce perfetto del pranzo di Pasqua è quello che il chiamo La Combo, ovvero due fette di colomba messe a panino con in mezzo un bel pezzo di uovo di cioccolata! Per finire in bellezza il pranzo, no?

Questo torta con la colomba pasquale invece la lascerei per il picnic del giorno successivo: si prende una colomba e la si trasforma, passando da un dolce lievitato ad un dolce che una specie di budino, ma sempre buonissimo!

 

Ricetta della torta con la colomba pasquale

Torta con la colomba pasquale
Autore: 
Tipo: Torta
 
Ricetta della torta con la colomba pasquale, perfetta per il pic-nic di Pasquetta o per riciclare la colomba avanzata
Ingredienti
Per la torta
  • 700g di colomba pasquale
  • 50g di burro
  • 750g di latte intero
  • 2 uova
  • 50g di zucchero
Per la decorazione
  • Ovetti di cioccolata
  • Pezzi di uovo di Pasqua
  • Qualche goccia di sciroppo di glucosio
Preparazione
Preparate la torta
  1. Preriscaldate il forno a 180°C.
  2. Dalla colomba togliete tutta la parte di glassa superficiale e mettetela da parte, vi servirà per la decorazione.
  3. Tagliate la colomba a pezzetti.
  4. Scaldate il latte e fateci fondere il burro.
  5. Mettete la colomba a bagno nel latte e aspettate una decina di minuti.
  6. Nel composto di latte e colomba aggiungete lo zucchero e le uova.
  7. Frullate bene con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa senza grumi.
  8. Versatela in uno stampo, preferibilmente di silicone, e mettete a cuocere nel forno caldo per un'ora circa.
  9. Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la torta prima di sformarla perché sarà molto delicata.
Decorate la torta
  1. Ribaltate la torta su un vassoio.
  2. In superficie decorate con pezzi di glassa della superficie della colomba, ovetti di cioccolata e pezzi di uovo di Pasqua, incollandoli alla torta qualche goccia di sciroppo di glucosio.

 

Ricetta della torta con la colomba pasquale

 

Se ti è piaciuto il nostro articolo iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità oppure metti Mi Piace alla nostra pagina Facebook!

Condividi!

Questo articolo ha 4 commenti

  1. Claudia

    In pratica, un riciclo goloso! 😊

  2. Leomamma

    Fantastica questa ricetta, devo assolutamente provarla! Grazieeee

Lascia un commento

Valuta questa ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.