Ho lasciato gli zimtsterne da ultimi, nonostante fossero stati tra i primi scelti per il mio biscottamento natalizio, fondamentalmente perchè avevo paura non mi riuscissero. E tutto per colpa della glassa che li ricopre.
Dovete sapere che io e la glassa reale non siamo mai state grandissime amiche. Ogni volta che l’ho usata è stato un mezzo disastro, e questi biscottini, senza glassa non sarebbero stati la stessa cosa…per cui ho rimandato, e rimandato, finchè non ho avuto più scuse.
Ho preparato i biscotti con la ricetta di Tuki (La ciliegina sulla torta), e la ricetta, come sempre le sue, sì è rivelata perfetta! Semplice, semplice e molto particolare, con la farina di mandorle, le spezie e la meringa che tiene insieme il composto.
Quindi, fin qui tutto bene. Mancava solo la glassa.
Mi sono armata di tanta pazienza, e diffidente e sconsolata mi sono messa a prepararla. E..incredibile! E’ venuta perfetta al primo colpo! Semplicissima da stendere e bella liscia..!!! Ha reso i miei biscotti così belli! Ok, sì sto gongolando, ma sono troppo fiera della mia glassa!
E con questi ultimi biscotti vi lascio anche i miei auguri: BUON NATALE!!!
- 400g di farina di mandorle
- 200g di zucchero a velo NON vanigliato
- 2 albumi
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 3 cucchiaini rasi di cannella
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- mezzo cucchiaino si semi di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 1 albume
- 200g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di succo di limone
- In una zuppiera mescolate bene la farina di mandorle, le spezie e il sale. In una ciotola montate a neve gli albumi e aggiungete poi il limone e lo zucchero a velo. Incorporate la meringa agli ingredienti asciutti fino a che l'impasto sarà morbido ma non appiccicoso (a me la meringa è servita tutta, ma se le uova che avete usato sono molto grandi, tenete conto che potrebbe avanzarvene in parte).
- Fate riposare l'impasto per un'ora in frigo. Stendete l'impasto fino ad uno spessore di circa 5mm e tagliate tante stelline. Cuocetele nel forno caldo a 150°C per circa 15 minuti, poi lasciatele raffreddare su una griglia.
- Montate a neve l’albume e a mano a mano incorporate lo zucchero a velo, fino a che non avrà raggiunto la consistenza desiderata (né troppo soda, né troppo liquida!).
- Stendete con una palettina la glassa sui biscotti e lasciatela asciugare per almeno mezza giornata.