Quando ho letto del contest “Via con bento“, organizzato da Elisa e Carolina, ho pensato subito che non potevo non pertecipare. Non solo perchรจ l’idea รจ veramente carina e nuova, nemmeno per i due fantastici set per il bento che ci sono come premio. Piuttosto invece perchรจ per questa estate ho organizzato un paio di cosine e il loro contest mi รจ sembrato il modo giusto per parlarvene.
Ormai รจ finalmente giunta l’estate, e questo porta ad un cambiamento nelle nostre abitudini e nei nostri pensieri.
Le nostre abitudini: non so a voi, ma a me in estate capita spesso di non aver voglia di uscire dall’ufficio a pranzo e di portarmi da casa il panierino. Oppure un’altra cosa che mi capita spesso รจ quella di prepararmi una lunchbox da portarmi in spiaggia e di consumare quindi il mio pranzo sotto l’ombrellone in riva al mare. Ho deciso quindi che il blog mi venisse dietro in quesrta mia abitudine, per cui per i mesi di giugno e luglio, il post del lunedรฌ (e non piรน del martedรฌ!) sarร dedicato alla schiscetta.
I nostri pensieri: alzi la mano che non sta giร intensamente pensando alle tanto sospirate vacanze. Dovunque andiate quest’anno sono convinta che anche per voi sia un chiodo fisso. Purtroppo le mie sono lontane e non ancora ben definite, perรฒ ho pensato che poteva essere carino farvi viaggiare in maniera un po’ alternativa: il giovedรฌ ci saranno dei guest post, scritti da alcune mie amiche foodblogger a loro volta. Sarร ,credo, per voi un modo di conoscere altri blog, e di farvi raccontare qualcosa di doverso dalle loro autrici.
Ricapitolando: nei mesi di giugno e luglio i due soliti post settimanali saranno sostituiti da lunchbox e guest post; poi ad agosto il blog chiuderร per ferie e ci rivedremo a settembre con le mie solite ricettine. Che ne pensate?
E adesso veniamo al mio bento.
Dovete sapere che per il bento ho un’opinione un po’ ambivalente. Da una pรจarte lo trovo esteticamente fantastico, divertente e a suo modo geniale. Dall’altra invece non mi fa gola per niente: lo guardo, e lui รจ lรฌ tutto carino…ma non mi fa venire fame!! Per cui generalmente me ne tengo alla larga.
Di conseguenza questo รจ un bento poco carino ma molto goloso. Ho scelto di accoppiare due cake, uno salato e uno dolce e delle succosissime ciliege. Il cake salato รจ a base di asparagi e gamberetti, mentre quello dolce รจ con il cioccolato e i lamponi.
L’ho preparato per me e per Brontolo sabato scorso per una occasione speciale: abbiamo deciso di regalarci una romantica serata relax e siamo andati alle terme di Rapolano, dove uno dei due stabilimenti il sabato sera rimane aperto fino alla mezzanotte. Guardare prima il tramonto e poi le stelle immersi nell’acqua calda รจ stato molto bello. Poi usciti dalle terme cenato con il bento!
โ โ โ โ โ โ โ
Ingredienti
Nel bento per una persona ci sono
- 3 fette di cake asparagi e gamberetti
- 2 fette di cake cioccolato e lamponi
- una manciata di ciliege
Ingredienti per il cake asparagi e gamberetti
- 180g di farina autolievitante (la mia Molino Rossetto)
- 3 uova
- 100g di latte intero
- 80g di olio di semi d’arachide
- 100g di emmenthal
- 150g di gamberetti sgusciati
- 1 mazzo di asparagi
- saleqb
- pepe qb
Ingredienti per il cake cioccolato e lamponi
- 100g di cioccolato fondente
- 150g di burro
- 3 uova
- 170g di zucchero semolato
- 180g di farina autolievitante (la mia Molino Rossetto)
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 1 pizzico di sale
- 125g di lamponi
- 50g di latte intero
Preparazione
Preparate il cake asparagi e gamberetti:
Preriscaldate il forno a 180ยฐ. Lavate gli asparagi e puliteli tagliando via la parte finale del gambo e tagliandoli a rondelline mantenendo perรฒ le cime intatte. In una grossa ciotola sbattete insieme l’uovo con il latte e l’olio. Aggiungete poi il sale, il pepe, la farina e l’emmenthal grattugiato con una grattugia a fori larghi (la mia รจ questa). Aggiungete poi la farina, gli asparagi e i gamberetti. Trasferite il composto in uno stampo da plumcake e cuoete nel forno caldo per circa 50 minuti.
Preparate il cake cioccolato e lamponi: Preriscaldate il forno a 180ยฐC e fate fondere il cioccolato e il burro a bagnomaria. In una grossa ciotola montate insieme le uova con lo zucchero; aggiungete poi la farina, il sale e il cacao amaro. Da ultimo incorporate anche il latte, il burro fuso con il cioccolato e i lamponi. Versate in uno stampo rettangolare da plum cake e fate cuocere nel forno caldo per 40 minuti.
Preparate il vostro bento: Lasciate raffreddare per bene i due cake, tagliateli a fette e sistemate le fette nel bento; da una parte mettete le fette di quello salato e dall’altra quelle di quello dolce. Nel mezzo mettete una manciata di ciliege lavate bene.
Ciao Patata!__Vedo che hai colto alla perfezione molti aspetti di questo contest che amo pensare anche io…__Mi fa molto piacere questa cosa. Un bento così speciale per una serata così speciale non passa inosservato!__Grazie per aver partecipato. Un bacione
Grazie Eli!!!
Sono contenta che il mio bento ti sia piaciuto!
Ma che cara che sei! ๐ Grazie mille per aver partecipato al nostro contest.
Ho sempre pensato che i cake fossero una buona bento-soluzione: si prestano ad essere impacchettati e sono facili da mangiare in versione picnic non richiedendo l’uso di posate.
L’idea del lunedì fatto di lunchbox mi piace molto. Non mancherò!
Un abbraccio e buona settimana.
ps: Come vi invidio la serata romantica! ๐
Effettivamente, il bento con i due cake è stato ottimo!
La seratina romantica potete farla anche te e lo svizzero, visto che l'11 luglio è vicinoooo!!! ๐
(Se ti servono info sull terme chiedi pure!)
Io invece lo trovo anche carino questo bento! E che buoni devono essere quei cake!
Ciao, buon inizio settimana ๐
Grazie! Buona settimana anche a te!!
ma quanto si sta bene alle terma di Rapolano?! non ci ho mai fatto sera, però! mi sa che questo bento ha reso al giornata ancora più spettacolare!
Si sta benissimo!! E di sera, con il ciela stellato ancora di più!
Prova una volta che ti capita!
Terme *_* noi stiamo pensando di andarci il 2 giugno giusto per beccare tutte le persone del mondo =D comunque secondo me è carinissimo questo bentino =)
Dove andate di bello?
Noi ne abbiamo tante intorno per cui va a finire che ci andiamo spesso!
Grazie Cey!
che bella la cena romantica alle terme!un sogno!
questo bento mi sembra carinissimo e super goloso, spero di avere il tempo di prepararne uno anche io!
p.s. ottima l'idea di una rubrica dedicata ai bento, anche io in estate li uso tantissimo per pranzare, sicuramente prenderò spunto da te:)
Grazie Cristina! Cercherò di inventarmi qualcosa di interessante!
Mi ispirano entrambi i cake, ma quello salato…. semplicemente fantastico! ๐
Concordo con te… certi bento (soprattutto quelli molto Japanese style, con immaginette di cartoni ecc…) non mi fanno molta gola… ma questo bento, ah se mi fa gola!!
Ciao
ti ho assegnato un piccolo award. Qui trovi tutti i dettagli http://www.veradelfiume.com/?p=386.
A presto
Mi piace moltissimo… sulle terme, ho già espresso la mia positivissima impressione ๐
It is a very nice bento ๐
thank you!