Oggi è il primo settembre ed è pure lunedì, quindi è il giorno migliore per ricominciare con i vecchi e cari buoni propositi che generalmente includono tanto sport e una alimentazione sana.
A questi io aggiungo anche che vorrei:
- essere una persona un po’ più organizzata, in modo tale da riuscire a gestire meglio tutte le cose che vorrei fare
- riprendere a scrivere con regolarità sul blog.
Quindi direi che queste tortine vegane sono il modo perfetto per ricominciare: si tratta infatti di una ricetta davvero light, di quelle che si possono mangiare senza il senso di colpa in quanto nell’impasto non ci sono nè burro o altri grassi alternativi, nè uova.
Documentandomi un po’ sulla pasticceria vegana ho scoperto infatti che si può utilizzare come ingrediente alternativo la composta di mele, che contiene quindi fibra e zuccheri ma nessun grasso, al posto di uova e burro.
Questo è stato il mio primo esperimento ma considerato che sono rimasta parecchio soddisfatta credo che ne seguiranno altri!
- 2 cups di farina autolievitante
- 1 cup di zucchero di canna integrale
- 1 tbsp di maizena
- Un pizzico di sale
- 1/2 cup di cacao il polvere
- 1 1/2 cups di composta di mele
- due pere mature
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Mescolate insieme tutti gli ingredienti asciutti e dal ultimo aggiungete prima la composta di mele, poi le pere tagliate a piccoli pezzetti.
- Versate il composto nei pirottini e cuocete per circa 20 minuti, facendo comunque la prova stecchino.