Se il brownies nella versione basic sono una bomba, sia nel gusto che nelle calorie, questi lo sono ancora di più!
Si tratta infatti di uno strato di brownies al cioccolato come base con una copertura fatta come il ripieno della cheeesecake mescolata a qualche cucchiata di impasto dei brownies. Sì, decisamente una bomba…ma sapeste quanto suono buoni. Il problema è che un quadratino chiama l’altro, e va a finire che si perde il conto di quanti se ne sono mangiati! 🙂
La ricetta l’ho presa da Joy of Baking, senza fare, credo nessuna modifica, visto che quel giorno avevo già combinato un mega disastro in cucina! (Ebbene sì!)
Sono super semplici da fare, l’unica accortezza che bisogna avere è quella di far raffreddare completamente i brownies prima di tagliarli a quadratini e di toglierli dalla teglia altrimenti si disfaranno completamente.
- (Per lo strato dei brownies)
- 113g di burro
- 115g di cioccolata fondente
- 250g di zucchero semolato
- 1 cucciaino di estratto di vaniglia
- 2 uova
- un pizzico di sale
- 65g di farina tipo '00'
- (Per la copertura al cream cheese)
- 230g di cream cheese (formaggio tipo Philadelphia)
- 65g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 uovo
- Preriscaldate il forno a 160°C.
- Fate fondere a bagnomaria insieme il burro e il cioccolato.
- In una ciotola sbattete insieme tutti gli ingredienti per lo strato di brownies.
- Dall'impasto toglietene all'incrica mezzo bicchiere e lasciatelo da una parte. Versate invece l'altra parte nella teglia.
- Preparate anche la copertura al cream cheese mescolando insieme tutti gli ingredienti.
- Versate il composto sopra lo strato di brownies e poi a cucchiaiate versateci anche quel mezzo bicchiere che vi siete tenutoi da parte.
- Con la punta di un coltello mescolate le due parti senza amalgamarle.
- Cuocete nel forno caldo per circa 25 minuti e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare a quadratini più o meno 3x3 cm.




bboni bbboni bboni! io avevo fatto un cheesecake simile al doppio cioccolato ma senza base di brownie.. tratta da cake days! se il sotto è morbidoso ancora meglio.. e bello il sopra variegato!!
sono contenta che sei tornata attiva sul blog patata 🙂