Site icon La Patata in Giacchetta – Food & Travel Blog

Pane panda

Per questo pane mi sono ispirara ad un pane che vendono al supermercato: il pane panda. Si chiama così perchè è un pane biologico, prodotto com materie ecosostenibili e per questo ci viene attaccata un’ostia con il simbolo del WWF, quello con il panda appunto.
Se lo cercate lo potete riconoscere perchè è contenuto in un sacchettino di carta verde.
Il sapore è diverso dal nostro pane, che qui in Toscana, è generalmente di farina bianca, senza sale e cotto nel forno a legna. Il pane panda invece è fatto con una parte di farina integrale e pieno di semini buonissimi!

L’ho fatto proprio perchè avevo voglia di cambiare un po’…

♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥♥

Ingredienti

Preparazione

Nella vaschetta della macchina del pane (con la paletta già inserita) versate l’acqua stiepidita, lo zucchero, il malto, il succo di limone e il panetto di lievito sbriciolato e mescolare in modo tale che il lievito si sciolga nell’acqua. Aggiungere a questo punto le due farine. Una volta aggiunte scavate 2 piccole buchette. In una metteteci l’olio e in una il sale.

A questo punto potete dare il via al programma Impasto tendendo però l’orecchio alla mdp, perchè quando emetterà il Bip dovrete aggiungere i semini. (Io questa volta ho deciso di cuocere il pane nel forno tradizionale, per cui ho scelto il programma impasto, ma se volete potere far fare tutto alla macchina del pane scegliendo il programma normale.)

Nei primi 5 minuti di impasto sorvegliatelo e nel caso aggiungete o farina o acqua in modo da ottenere una consistenza ottimale.

A impasto concluso, torate fuori la palla, sistematela in una teglia coperta con della carta da forno e mettetela a lievitare dentro il forno tiepido per circa 1 ora. Trascorso questo tempo accendete il forno a 180°C e cuocete il pane per circa mezz’ora.

Condividi!
Exit mobile version