L’idea di questa panna cotta me l’hanno data queste tazzine della suocera. Non so perchè ma da quando le ho viste ho pensato a come fare a farci una panna cotta che simulasse nell’aspetto e nel gusto un cappuccino schiumoso. Quindi ho preso momentaneamente in prestito le tazzine e oggi le ho finalmente restituite alla legittima proprietaria. Diciamo che me le sono tenute per qualche mese in ostaggio! 🙂
Quando poi la Kia, in collaborazione con Algheria, ha lanciato il suo contest sull’agar agar ho capito che era arrivato il momento giusto di mettere in pratica la mia idea. Tra l’altro il contest è cascato proprio a fagiolo, perchè non solo mi ha spronata a realizzare la mia idea della panna cotta al cappuccino, ma mi ha spinta anche a provare l’agar agar. L’avevo comprato tempo fa in una delle mie incursioni al NaturaSì, ma poi non avevo mai avuto il coraggio per provare ad usarlo.
In questi giorni poi mi sono documentata sul suo utilizzo e ho scoperto che è veramente facile da utilizzare, l’unica accortezza che si deve avere è quella di farlo sciogliere in un liquido che viene portato ad ebollizione perchè altrimenti non gelifica. Ho scoperto anche un notevole vantaggio nell’uso dell’agar agar rispetto alla cosidetta colla di pesce: mentre per far gelificare la gelatina animale bisogna aspettare diverso tempo per far gelificare l’agar agar ci vuole molto meno, perchè basta che il composto raggiunga la temperatura ambiente! Quindi è particolarmente adatto alle preparazioni che prevedono più strati!
Con questa ricettina partecipo al contest Agar Agar pensaci tu!
❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀
Ingredienti
- 500ml di panna fresca
- 50 ml di latte intero
- 4g di agar agar
- cacao in polvere
- 6 cucchiaini di zucchero vanigliato
- 8g di caffè solubile
Preparazione
In un pentolino fate bollire mescolando bene insieme 3g di agar agar, 400ml di panna, 8g di caffè solubile e 5 cucchiaini di zucchero vanigliato. Una volta raggiunto il bollore togliete dal fuoco e versate in bicchierini di vetro trasparente. Lasciate raffreddare e gelificare fino a che il composto non avrà raggiunto la temperatura ambiente.
In un pentolino portate ad ebollizione 50ml di latte intero, 1g di agar agar e 1 cucchiaino di zucchero vanigliato. Nel frattempo montate i rimanenti 100 ml di panna. Mescolate il composto di latte e di panna e versate sui bicchierini dove si trova la panna cotta al caffè. Livellate e spolverate con il cacao amaro in polvere.