Ricetta del Risolat alla vaniglia

Risolat alla vaniglia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:12 commenti

L’altro giorno una collega, per la pausa yogurt di metà mattina, si è portata il risolat. E tutte noi altre: “Noooo, buono il risolat! Quanto tempo che non lo mangio!”.

La settimana dopo il frigorifero dell’ufficio era pieno di risolat, tutti alla vaniglia, perchè concordiamo sul fatto che quello alla vaniglia è il più buono. No: cioccolato, nocciola, caramello non ci piacciono.

Poi è capitato il contest organizzato dalla mia Gaietta insieme alla Zebra e Kit Zen. Il tema del concorso è quello di ricreare in casa prodotti che di solito compriamo confezionati e prodotti industrialmente. Giustamente dicono loro che homemade is better!

Per cui ho pensato…perchè non provare a fare il risolat a casa? La ricetta è risultata veramente semplice, richiede solo un po’ di pazienza in fase di cottura del riso, però dà veramente delle soddisfazioni! Addirittura Stefano ne ha mangiato perfino mezza porzione! Sono successi questi! 🙂

Per prepararlo ho rinnovato la mia nuovissima sughiera Ballarini; l’ho utilizzata in modo un po’ eterodosso, ma alla luce di questo vi posso dire che, secondo me, oltre che per i sughi è ottima anche per i risotti!

 

Ricetta del Risolat alla vaniglia

Risolat alla vaniglia
Autore: 
Tipo: Dolce al cucchiaio
 
Ricetta del Risolat alla Vaniglia, meglio di quello del supermercato
Ingredienti
  • 1 litro di latte intero biologico
  • 100g di zucchero di canna
  • mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 150g di riso originario
Preparazione
  1. In una pentola con il fondo spesso mescolate insieme il latte, lo zucchero e la vaniglia e poi portate ad ebollizione.
  2. Aggiungete il riso e mescolando spesso fate cuocere per circa 30 minuti.
  3. Versate nelle ciotoline monoporzione (a me ne sono venute 6) e lasciate raffreddare.

 

Ricetta del risolat alla vaniglia

Se ti è piaciuto il nostro articolo iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità oppure metti Mi Piace alla nostra pagina Facebook!

Condividi!

Questo articolo ha 12 commenti

  1. F.-Mezzaluna

    Hey là, grazie per la tua ricetta!! la aggiungiamo subito agli elenchi dei partecipanti 🙂

  2. UnaZebrApois

    Mmmmmmm che buono il risolatte!!!e mi sa tanto che in ufficio ti invidieranno tutti visto che lo hai homemade!!!
    Comunque se avanzasse la mezza porzione di “brintolo” qui c’è l’ottavo nano: “mangialo” che è pronta ad intervenire! eheheheh!!!

    un megasmack e grazie di partecipare 🙂

  3. Cris

    Buonooooo il risolatte!! nonostante siua un’amante del cioccolato, anche io lo preferisco alla vaniglia! 🙂
    baci

  4. La Melannurca

    da quanto tempo non lo mangio!!! che bontà…

  5. veru

    Questo è un colpo al cuore per me. Adoro il risolat ma sono anni che non posso più mangiarlo (non posso mangiare latticini) e ne ho un ricordo incredibile… ho replicato con quello al latte di soia ma proprio non ci siamo e con quello al latte di riso è stucchevole. Mi piace troppissimo, complimenti!!

    1. lagaietta

      ma vero perchè nn usi il latte di riso!?!? io lo uso spesso quando cucino per me e nn voglio usare il latte…come te intollerante!

  6. lagaietta

    graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaazie patata!!!!

    ti linko come l'altragaia o patata!?!?!?! scherzo…anche io amo il risolatt, anche quello cioccolatoso!!!yum

  7. Giovanna

    Il risolatte è una droga per me. Ne sono ossessionata. Ne ho sempre qualcuno in frigo.. la voglia all’improvviso! Grazie della ricetta che, chissà perché, non ho mai provato! 🙂

  8. FrancescaV

    adoro il risolatte alla vaniglia, mi sembra sia arrivato il momento di farmelo in casa anch’io, per dare lustro anche alle stecche di vaniglia venute dirette dal Madagascar.

  9. fiOrdivanilla

    se c'è un dolce che mi fa l e t t e r a l m e n t e impazzire.. è questo. Il latte riso o meglio ancora il RISOLAT nello specifico. E' delizioso… mi fa venire l'acquolina questo. bravissima Gaia 🙂

  10. silvia

    delizioso. adoro il risolat. proverò la tua ricetta. grazie.

Lascia un commento

Valuta questa ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.