La mia torta di mele preferita
Avete dato un'occhiata alla nuova iniziativa di Sigrid? Si chiama "The apple cake project - Apple cakes from grandmas all over the world". Non è un contest nè c'è qualche…
Avete dato un'occhiata alla nuova iniziativa di Sigrid? Si chiama "The apple cake project - Apple cakes from grandmas all over the world". Non è un contest nè c'è qualche…
Per il nuovo contest di Sapori dei sassi, Il sud nel piatto, ho scelto una torta in cui fosse preponderante il gusto di un ingrediente che è caratteristico sia delle terre lucane sia di quelle toscane: il miele di castagno.
Il miele già di per sè è un alimento eccezionale, veramente particolare e unico. Se ci pensate poi è ancora più bello se fate caso alle differenze di sapore marcate che ci sono tra i vari tipi di miele. Quello di castagno è di colore scuro, è ovviamente molto dolce ma ha un restrogusto quasi aspro.
Nella mia torta ho scelto di esaltare questo retrogusto, e di contrastare invece la sua dolcezza, con un ingrediente esotico: il lime. È così che è nata questa torta che è stata spazzolata veramente in fretta! 🙂
(Se vi va di sapere qualcosa in più sul miele potete leggere questi due post del blog del Sapore dei Sassi!)
Vi avevo detto che il menù a base di zucca ve lo avrei proposto in maniera casuale, e infatti ora passo dall’aperitivo al dolce... Sinceramente è la prima volta che…