(Questo è un dolce meraviglioso e buonissimo che mi ha insegnato a fare la mia amica Laura!)
Ingredienti
- 250g di mascarpone
- 2 cucchiai di zucchero
- 2 uova
- 200g di fragole
- 2 limoni
- 3 pacchetti di Pavesini
- 3 cucchiai di fruttosio
Preparazione
Con un’oretta di anticipò rispetto alla vera e propria preparazione del tiramisù preparate le fragole (lavate le fragole, fatele a pezzettini e conditele con il succo spremuto dai limoni e con il fruttosio).
Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero e quando saranno ben amalgamati unite il mascarpone e sbattete ancora. Come ultima cosa aggiungeteci le chiare delle uova montate a neve.
A questo punto potete iniziare a costruire il vostro tiramisù. Bagnate i Pavesini nel liquidino che si sarà formato nella macedonia di fragole e alternate uno strato di Pavesini, uno di fragole e uno di crema al mascarpone fino a che non avrete esaurito gli ingredienti.
Decorate la superficie del dolce con le fragole e lasciatelo raffreddare in frigorifero per circa due ore.
NB: Ovviamente per preparare la macedonia di fragole potete usare lo zucchero semolato al posto del fruttosio. Io preferisco usarlo solo per una questione di gusto!


