10 cose da non perdere a Amterdam

10 cose cose da non perdere a Amsterdam

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viaggi
  • Commenti dell'articolo:1 commento

Se stai pianificando una visita ad Amsterdam, non perderti queste 10 esperienze imperdibili!

Durante il compleanno di Gaia lo scorso ottobre, abbiamo vissuto quattro giorni di sole, clima mite e una città splendida con meno turisti, permettendoci di scoprire e goderci appieno la vivace vita culturale e una miriade di piatti tipici locali.

Se vuoi sconfiggere la classica tristezza post-vacanza di agosto, considera Amsterdam come una possibile destinazione. Prima della partenza, se desideri un’anteprima dei sapori e dei profumi locali, ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo di Expedia Magazine che presenta le ’10 piatti da assaggiare a Amsterdam’.

Amsterdam è rinomata per molto più di quanto si possa immaginare. La città offre un’esperienza unica, perfino per i visitatori occasionali. Abbiamo selezionato e condiviso le nostre 10 gemme preferite di Amsterdam, raccontate attraverso suggestive immagini.

Ecco le 10 esperienze che non puoi assolutamente perdere durante il tuo soggiorno:

  • 1. Le biciclette. Probabilmente vi sembrerà scontato, ma io e Gaia siamo rimasti completamente catturati dall’easy riding olandese. Esiste un mondo dove si può andare tranquillamente in giro su due ruote, senza badare a freddo o altro. Inoltre le biciclette a scatto fisso regnano, non solo sono diffusissime anche le mie (di Stefano) amate biciclette a contropedale mi ha fatto venire voglia di trasferirmi ad Amsterdam.
  • 2. La vitalità delle persone. Anche questa è una cosa banale, se volete. Ma di questi tempi per nulla scontata: vedere una città viva, pulita, dove la gente si diverte tranquillamente, cena fuori, si rilassa sul parco, fa una passeggiata. Saranno stati i giorni di sole, sanno state le droghe leggere… Scherzi a parte, è stato piacevole anche solo osservare le persone.
  • 3. Il museo Van Gogh. Fantastico. La collezione più ampia di dipinti di Vincent. La struttura soltanto merita una visita – una parte è progettata dall’architetto Kurokawa, il controverso fondatore del movimento metabolista.
  • 4. I mercati. Abbiamo girato un po’ per i mercatini sparsi per la città, il Cuypmarkt, il Noordemarkt  e quello in Waterlooplein. Ognuno ha una sua anima, ed è veramente piacevole perdersi per le bancarelle, bevendo un succo di frutta fresco (salutisti!) o mangiando un panino all’aringa (masochisti!).
I bellissimi mercati di Amsterdam sono tra le dieci cose da non perdere
I bellissimi mercati di Amsterdam sono tra le dieci cose da non perdere

I bellissimi mercati di Amsterdam sono tra le dieci cose da non perdere

  • 5. Il Vondelpark. Appena esce il sole tutta Amsterdam si fionda dentro al parco! C’è chi gioca a calcio, chi prepare un BBQ, chi corre e chi pattina. Alzando gli occhi al cielo si vedono volare i pappagalli: viene da chiedersi se davvero questa sia l’Olanda!
Il Vondelpark è tra le dieci cose da non perdere a Amsterdam
Il Vondelpark è tra le dieci cose da non perdere a Amsterdam
  • 6. La zona del Nemo. Nemo, centro scientifico e museo della scienza. Esperimento architettonico di Renzo Piano. Oggettivamente straordinario. In realtà tutta al riqualificazione edilizia e urbana dell’area lascia senza parole. Il museo è ovviamente super interattivo e pieno di meraviglie.
La zona del Nemo è una delle dieci cose da non perdere a Amsterdam
La zona del Nemo è una delle dieci cose da non perdere a Amsterdam

La zona del Nemo, tra le dieci cose da non perdere a Amsterdam

La zona del Nemo, tra le dieci cose da non perdere a Amsterdam

  • 7. Il Jordaan. E’ il quartiere che tutte le guide consigliano di visitare perché rappresenta al meglio l’anima della città. Caratteristico e perfettamente tenuto, ha due tappe fondamentali: la torre di Westertoren, 85 metri, da cui si vede tutta la città e la chiesa Westerkerk, adiacente – una baroccata niente male.
  • 8. Il Fietstunnel del Rijksmuseum. L’abbiamo scoperto per caso mentre cercavamo di rientrare al nostro B&B situato dietro il Concertgebouw. Stavamo pedalando e ci siamo trovati  di fronte il Rijksmuseum, abbiamo visto un’apertura sotto e ci siamo infilati dentro… Meraviglia! Dalle vetrate si vedono le sale al piano terreno del museo, e finito il tunnel si esce fuori vicino ad una scritta gigantesca che recita  “I am-sterdam”, gioco di parole tra “io sono” in inglese “I am” e il resto del nome della città.
  • 9. Le case galleggianti. Queste case sono veramente particolari e se non soffrite di mal di mare (anche se sarebbe meglio dire di mar di canale!) varrebbe la pena considerarle come un’ottima possibilità di alloggio per qualche giorno a Amsterdam. Stefano preferirebbe la morte al vivere galleggiando instabili sull’acqua, ma questi sono dettagli.
Tra le cose da non perdere a Amsterdam ci sono le case galleggianti
Tra le cose da non perdere a Amsterdam ci sono le case galleggianti
  • 10. Il Bloemenmarkt. Tappa obbligata e turistica nel senso forse più deleterio del termine… Eppure. Eppure niente, Gaia si è persa tra i vari negozietti e bancarelle e gli infiniti bulbi e piante di qualunque specie terrestre, comprese quelle vagamente allucinogene (forse, o forse no). This is Amsterdam, baby.
Il mercato dei fiori è tra le cose da non perdere a Amsterdam
Il mercato dei fiori è tra le cose da non perdere a Amsterdam

Il mercato dei fiori è tra le cose che ci sono rimaste nel cuore di Amsterdam

 

Condividi!
Riassunto
10 cose cose da non perdere a Amsterdam
Titolo
10 cose cose da non perdere a Amsterdam
Descrizione
Scopri le 10 esperienze imprescindibili ad Amsterdam! Da musei iconici a percorsi in bicicletta, vivi l'energia unica di questa città olandese. Una guida dettagliata per assaporare al meglio la cultura, i sapori e le attrazioni imperdibili di Amsterdam.
Autore

Questo articolo ha un commento

  1. Nemmeno io ho ancora programmato niente per l’autunno ma devo dire che Amsterdam sarebbe un’ottima idea. Ci sono stata un paio di anni fa ad aprile e faceva ancora parecchio freddo, per cui purtroppo non me la sono sentita di provare la bicicletta. Per il resto, ho amato anche io le stesse cose – ah, tranne la casa galleggiante perché temevo di soffrire anche io il “mal di canale” 😉

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.