Al momento stai visualizzando Torta al cioccolato con panna acida e caffè

Torta al cioccolato con panna acida e caffè

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Avevo voglia di fare una torta al cioccolato, di quelle morbide e consistenti, veramente tanto cioccolatose. Ho cercato e ricercato, facendomi aiutare dal mio amico Google, guardando le foto su Foodgawker, studiando il sito di Joy of Baking, la torta giusta, ma non avevo trovato nulla che mi convivesse fino in fondo.

Poi mi sono imbattuta in questa del blog Pane dolce al cioccolato, e ho capito che era quella giusta.

Amo l’accostamento tra cioccolato e caffè, e guardando gli ingredienti ho visto che c’era una discreta dose sia di cacao in polvere che di cioccolato fondente.  Semplicemente perfetta.


Torta al cioccolato con panna acida e caffè
Autore: 
Tipo: Torta
 
Torta al cioccolato com panna acida e caffè, tratta dal blog Pane dolce al Cioccolato
Ingredienti
  • 4 cucchiaini di Nescafè
  • 175 di acqua bollente
  • 60g di cioccolato fondente
  • 250g di zucchero
  • 175g di farina autolievitante
  • 30g di cacao amaro in polvere
  • un pizzico di sale
  • una punta di cucchiaio di bicarbonato
  • 2 uova
  • 125g di panna acida
  • 55g di yogurt bianco
  • 80g di olio di semi
Preparazione
  1. Accendere il forno a 160°C.
  2. Sciogliere il caffè nell'acqua bollente e successivamente scioglierci anche il cioccolato fondente.
  3. Mescolare insieme tutti gli ingredienti secchi (zucchero, farina, sale, bicarbonato, cacao amaro in polvere).
  4. Sbattere le uova e aggiungerci tutti gli ingredienti liquidi (composto di caffè e cioccolato, panna acida, yogurt e olio).
  5. Mescolare rapidamente gli ingredienti liquidi a quelli secchi e versare il composto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Cuocere nel forno caldo per 60 minuti, facendo comunque sempre la prova stecchino per verificare se la torta è cotta.

 

 

 

 

 

 

Condividi!

Lascia un commento

Valuta questa ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.