Torta al cioccolato e confettura di albicocche

Torta al cioccolato e confettura di albicocche

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Cominciamo il 2018 con la ricetta di una torta semplice, di quelle che si preparano in poco tempo, ma che dà moltissima soddisfazione, o almeno, a me l’ha data, visto che è piaciuta tantissimo anche a Stefano, che di solito non mangia dolci.

Questa torta al cioccolato e confettura di albicocche è una specie di rivisitazione in chiave comfort food della classica torta Sacher: i sapori del cioccolato e delle albicocche si fondono come nella torta originale, ma il risultato è una ciambella soffice e gustosa, non troppo elaborata da preparare, perfetta sia per fare colazione insieme a una bella tazza di latte caldo, ma anche per fare merenda, perché no.

Visto che è di per sé una torta semplice io ho deciso di impreziosirla utilizzando uno dei miei stampi da ciambellone preferiti (Meteor di Silikomart).

 

Ricetta della torta al cioccolato e confettura di albicocche

 

Torta al cioccolato e confettura di albicocche
Autore: 
Tipo: Torta
 
Ricetta della torta al cioccolato e confettura di albicocche: una specie di rivisitazione in chiave comfort food della classica torta Sacher
Ingredienti
  • 250g di farina autolievitante
  • 40g di cacao in polvere
  • 250g di ricotta
  • 150g di zucchero integrale
  • 30g di latte scremato
  • 100g di confettura di albicocche
  • 120g di olio di semi di girasole
  • 2 uova
  • Un cucchiaio di estratto naturale di arancia
Preparazione
  1. Preriscaldare il forno a 180°C e preparate lo stampo che vorrete utilizzare.
  2. Nel recipiente della planetaria con montato il gancio a frusta, mescolate insieme la ricotta, lo zucchero, le uova, l'olio, il latte, l'estratto di arancia e la confettura di albicocche, fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. In una ciotola mescolate insieme il cacao in polvere e la farina, facendo attenzione a non lasciare grumi di cacao.
  4. Mescolate la farina e il cacao con il resto dell'impasto fino a ottenere un composto omogeneo.
  5. Versate nello stampo e cuocete per circa 45 minuti, facendo comunque la prova stecchino prima di sfornare (se inserendolo al cuore, ne uscirà pulito, il dolce sarà cotto).
  6. Lasciate raffreddare completamente prima di sformare dallo stampo.

 

Torta al cioccolato e confettura di albicocche

Condividi!

Lascia un commento

Valuta questa ricetta:  

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.