Oggi vi propongo la ricetta del gelato al pistacchio nella versione vegan: senza latticini nè uova, ma comunque buonissimo, e dal sapore intenso di pistacchio.
Si sta finalmente affacciando la stagione estiva, e, anche se ancora non mi sono decisa a fare il cambio dell’armadio quindi vado in giro vestita in maniera improbabile, si può dare il via alla stagione dei gelati!
Quindi è giunto il momento di prendere la gelatiera dallo scaffale (oppure se non ce l’avete ancora di adottarne una, ricambia con tanto amore!) e posizionarla nel congelatore in modo da averla pronta quando scatta la voglia!
La mia gelatiera se vi ricordate me l’ha regalata il marito l’anno scorso, ma era fine estate ed ho provato poche ricette…ma adesso mi sento carica e pronta a sperimentare!
Questo gelato vegan al pistacchio è stato uno dei primi esperimenti, e devo dire che sono rimasta super soddisfatta! Nonostante non ci siamo latticini il gusto è molto buono e si sente molto di più il pistacchio (che io adoro!)
- 300g di latte di riso
- 60g di zucchero di canna
- 50g di destrosio
- 4g di farina di semi di carrube
- 70g di pasta di pistacchio
- Se avete la gelatiera ad accumulo (come la mia) mettetela in congelatore a raffreddare.
- Portare il latte a 40°C e poi aggiungere gli zuccheri mescolati alla farina di semi di carrube.
- Portare il composto a 85°C e da ultimo emulsionare al composto la pasta di nocciole.
- Fate raffreddare il composto in frigorifero per almeno tutta la notte
- Tirate fuori dal congelatore il cestello della gelateria, montatela e iniziate a versare il composto nel cestello lentamente. Una volta versato tutto lasciate andare la gelatiera per circa 20/30 minuti.
- Lasciate congelare il gelato nel freezer per circa due ore prima di mangiarlo.


