L’idea di questo pane è venuta alla mia amica Laura, anche lei fiera proprietaria di una mdp, ma, se proprio dobbiamo dirla tutta, un po’ meno fissata di me! Comunque un po’ di tempo fa mi ha raccontato di come aveva provato a fare il pane con la birra. Praticamente si tratta di sostituire l’acqua dell’impasto con la birra e il lievito di birra con i lieviti presenti naturalmente in alcuni tipi di birra. Come potevo non provare????
La settimana successiva quando sono andata a fare la spesa mi sono fiondata al reparto birre a scegliermi la mia con lieviti vivi! La mia scelta è ricaduta su una Riedenburger Weisse Premium che è una birra biologica di frumento con i lieviti.
Ovviamente poi quando sono tornata a casa…EVVAI DI PANIFICAZIONE!
*****************************************
Ingredienti (per un pane da 1Kg)
- 360g di birra con lieviti
- 600g di farina di cui
- 300g di farina tipo “0”
- 300g di farina di manitoba
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di lecitina di soia (facoltativo)
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 20g di olio EVO
Preparazione
Nella vaschetta della macchina del pane con la paletta già inserita versate la birra facendo attenzione che cadano anche i lieviti presenti (che di solito stanno sul fondo della bottiglia), lo zucchero e la lecitina.
Aggiungere a questo punto le due farine. Una volta aggiunte scavate 2 piccole buchette. In una metteteci il’olio e in una il sale.
A questo punto potete dare il via al programma per fare il pane comune, in genere denominato “Normale”, scegliendo 1Kg come peso dell’impasto.
Nei primi 5 minuti di impasto sorvegliatelo e nel caso aggiungete o farina o acqua in modo da ottenere una consistenza ottimale.
il pane alla birra è uno dei pani più buoni che io abbia fatto! splendido il tuo e chissà che sapore 🙂
Che idea insolita, comunque il pane sembra davvero buono, ma si sente un po' il sapore della birra nel pane?
splendido!
Io non l'ho mai fatto e continuo a non avere la mdp, ma credo che anche a mano venga ugualmente bene,no?
Non ho la macchina del pane, ma spesso preparo un integrale con la birra…devo provare anche questa tua versione!
Buona giornata
Ma lo sai che sia questo che quello ai semi di papavero e curry li ho fatti in versione “quick bread” cioè con lievito istantaneo?!
li potsai tempo fà nel forum dove mettevo le ricette prima del blog!!!
decisamente meglio la tua versione con il lievito “vero” 🙂
devo riprovarli!!!
Ciao, sto raccogliendo i link alle ricette per la macchina del pane. Ti va di partecipare? .