Io adoro mangiare le quiche. Sono veramente uno dei miei piatti preferiti. Le cucino spesso e provo ogni volta abbinamenti diversi, cercando di adattarmi alle stagioni e di mettere sempre tante verdure.
Così è nata questa quiche con porri e zucca.
Un giorno d’autunno in cui avevo voglia di pranzare con una quiche, e al supermercato ho trovato una bella zucca biologica. Con cosa abbinarla? Certo ci starebbe bene la pancetta, o la salsiccia…ma vorrei qualcosa di più leggero. Perché non provare con dei porri?
E voi, avete mai provato questo abbinamento? Vi piace?
Non vi resta che provare la mia quiche!
Se invece volete provare qualche altro abbinamento guardate tutte le altre quiche che ho pubblicato sul blog.
Ricetta della quiche con porri e zucca
- 200g di farina
- 5g di sale
- 90g di burro
- 1 uovo
- 20g di acqua
- 2 porri
- 250g di zucca
- 4 uova
- 200ml di panna fresca
- sale
- pepe
- noce moscata
- olio EVO
- Nel recipiente del mixer mettete la farina, il sale e il burro a tocchetti.
- Frullate per circa 10 secondi.
- Aggiungete l’uovo e l’acqua e frullate ancora 10 secondi.
- Raccogliete l’impasto in una palla, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigo per circa due ore.
- Tagliate la zucca a dadini, i porri a rondelle e fateli stufare in una padella (con il coperchio) con un cucchiaio di olio, sale e pepe per circa 15 minuti.
- In una ciotola sbattete le uova con la panna, la noce moscata, il sale e il pepe e unite poi al composto la zucca e i porri.
- Stendete la pasta per la quiche in una teglia da 26com di diametro e disponetela su una teglia.
- Fate cuocere in bianco (con i pesetti sopra) a 180°C per circa 10 minuti.
- Versatelo nel guscio di pasta il ripieno e cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Se ti è piaciuto il nostro articolo iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità oppure metti Mi Piace alla nostra pagina Facebook!
Fantastica! un connubio perfetto porri e zucca !!!
Brava Guya!!!!!!
Stefania, era buonissima! Ti consiglio proprio di provarla!
Uuuuuuuuuuuuuuuuuh!!! Domani la preparo per il pranzo in famiglia!!!
Grazie mille 😀