CookBook #11: Pausa pranzo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Vita
  • Commenti dell'articolo:2 commenti

Pausa pranzo: come stare lontano dai bar e vivere felici
di Stefano Arturi

 

Ho deciso di chiudere in bellezza la mia piccola rubrica sui lunchbox parlandovi di questo libro che ha un sottotitolo davvero invitante…Come stare lontano dai bar e vivere felici: chi non lo vorrebbe?

Sicuramente ci saranno molti di voi che ogni giorno ‘pendolano‘ verso il lavoro facendo diversi km con i mezzi più svariati, e che a pranzo proprio non possono tornare a casa. Per me è così e non credo che le cose miglioreranno tanto facilmente. Per cui, onde evitare di di finire il portafogli e sfinire lo stomaco, a volte diventa proprio una necessità portarsi il pranzo da casa.

Io sinceramente dopo una settimana passata a pranzi fuori ho il bisogno fisico di mangiare qualcosa che sia preparato dalle mie mani.

Questo libro l’ho comprato proprio per vedere di arrivare alla fine della settimana NON sfinita dal cibo da ristorante/bar.

Ci sono dentro un sacco di consigli, su come conservare i cibi che ci portiamo da casa, su cosa tenere in dispensa per schiscette dell’ultimo minuto e poi, ovviamente, ci sono un sacco di ricette e di idee..come c’è scritto in quarta di copertina: un’ideario piuttosto che un ricettario.

Un neo: non ci sono fotografie e io ODIO i libri senza fotografie. Non posso farci niente…

I miei segnalibri: baguette frittata e asparagi, l’avocado in tre panini, orecchiette fredde con ciliegini, basilico e mozzarella di bufala, pilaf di bulgur al pomodoro con melanzane arrostite e timo, noodles freddi al sesamo e pepe Szechuan, vellutata di piselli, frittata con le zucchinelle e i loro fiori, insalata alla tunisina con carote e harissa, insalata di patate-folgorazione, tonno grigliato con salsette varie, crema di albicocche, yogurt e finto caramello

(altro…)

Continua a leggereCookBook #11: Pausa pranzo