Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato

Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viaggi
  • Commenti dell'articolo:13 commenti

Di ritorno a Londra? That’s the Way!

Se a Londra ci siete già stati e avete già pagato pegno ai sightseeing obbligatori e magari state pianificando una seconda visita alla capitale britannica, SIETE nel posto giusto. Io e Gaia siamo tornati in UK con il preciso intento di vedere qualcosa di nuovo, raccogliendo prima un po’ di idee su cosa fare, dove andare e cosa provare per chi è già “esperto” di Londra; senza esagerare, perché non si finisce mai di scoprire i dettagli di questa magnifica città. Una lista di idee dunque, spunti per una Londra più di nicchia, o almeno diversa dai tour classici!

Prima volta a Londra? Wrong Post!

Andare a Londra è come entrare nella “leggenda”: tutti si ricordano delle letturine sulla “British Culture” fatte a scuola e rammentano decine di film e canzoni e citazioni. È come tornare in un posto già conosciuto. Ma se è il vostro debutto oltre la Manica sarete sempre schiacciati dal dovere – per forza – vedere le attrazioni classiche, insomma “mettere le bandierine” nei luoghi culto. Se non avete mai messo piede nella City questo articolo NON fa per voi, ma non disperate: andate qui per un turbo condensato di londinesità – esiste questa parola? – ovvero una guida fast and furious per i neofiti della città.

E ora torniamo a Londra e torniamo ai “ripetenti”, cioè a chi invece c’è già stato e vuole scoprire qualcosa di nuovo…

 

Salire su Primrose Hill

Una piccola collina, poco evidente, in una porzione nord di Regent’s Park. Perché venirci? Perché è un posto bello, semplicemente. Questa “collina delle primule” faceva parte dell’enorme riserva di caccia di re Enrico VIII e oggi è in una delle zone più esclusive di Londra. Decine di abitazioni in stile vittoriano: qui si respira l’aria rarefatta dei big money, quelli di antica provenienza borghese. Inutile dire che il parco è curatissimo e un breve jogging attorno e sopra la collina vi farà godere di una piacevole vista sulla città. Prendetevi una pausa e camminate fino a Primrose Hill per rilassarvi, mangiate qualcosa all’aria aperta, provate il brivido di frequentare un quartiere della Londra-bene.

Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato - Primrose Hill
Sulla “cima” di Primrose Hill, insieme ai londinesi very-upper-middle-class…

Acculturarsi alla British Library

Per carità, non proponiamo troppa cultura che poi fa male e viene il raffreddore, ma la Biblioteca Britannica, per dirla in italiano, è qualcosa di straordinario. Un’istituzione, di più, un patrimonio di libri e documenti e STORIA britannica da far venire i brividi non solo all’amante di libri o al letterato, ma direi a qualunque bipede implume. Non ci sono solo i libri, ovviamente. Vale la pena controllare quali sono le attività del momento sul sito ufficiale e, fino a quando rimarrà allestita, visitare la mostra Treasures of the British Library: ci troverete cose semplici e di poca importanza come l’originale della Magna Carta, testi autografi di Shakespeare, miniature medievali e autografi dei Beatles. Noi ci siamo capitati per via di una mostra temporanea sulla magia (e Harry Potter). Il pay-off della British Library recita: “For research, inspiration and enjoyment”. Io ci vivrei dentro. Se avete tempo fatevi registrare per un Reader Pass e accampatevi nelle sale di lettura.

“Giratina” all’Old Spitalfields Market

Uno dei mercati coperti più antichi di Londra, si trova nel London Borough of Tower Hamlets, appena fuori la City. Ci si arriva in un batter d’occhio scendendo con la metro a Liverpool Street. Mercato di vestiti, principalmente, e poi oggettistica, memorabilia British-style, qualche cosina vintage, un po’ di musica. Luogo piuttosto glamorous, è un’ottima idea anche per un pranzo, ci sono diversi locali cheap&cool dove pranzare.

Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato - Old Spitalfield Market
Uno scorcio dell’Old Spitalfield Market

Shoreditch: il quartiere e i graffiti

Ne abbiamo parlato in dettaglio qui. Questa zona ha un fascino particolare, con un’atmosfera da piccolo villaggio. Si trova a nord e si visita in meno di un’ora perché è tutta racchiusa in un suo (quasi) centro storico, che si sviluppa sulla Shoreditch High Street  (la riconoscerete per la pettinatissima St Leonard’s Church). Qui, oltre che altri negozi e ristorantini fighi, troverete graffiti a volontà, anzi, writer, street artist e graffiti a volontà. Shoreditch era e rimane il cuore artistico di Londra, un po’ underground e decisamente hipster.

Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato - Shoreditch
Geniale street art a Shoreditch

Imparare a pronunciare “Greenwich”

Che in realtà si pronuncia /’grenɪt∫/ oppure /’grɪnɪdʒ/, ovvero NON come “green” (il colore). In pratica, e senza ricorrere alla scrittura fonetica, dovete dire: ‘Grènic‘! Oppure starnutite forte infilandoci una “G” davanti, il risultato è lo stesso: “Grènic!” “Salute”. Il Greenwich Village è famoso. Ma raramente ci si avventura fin qui in un primo week-end passato a Londra. In cima alla collinetta che sovrasta il villaggio – o meglio, quartiere – vero e proprio c’è il noto Osservatorio di Greenwich, che è oggi un museo dal quale passa ancora il mitico meridiano (di Greenwich). In un giorno di sole (trovarli!) si apprezza molto sia la vista che l’ambiente circostante.

Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato - Greenwich Meridiano zero
Il mio 46 e il suo 38, uno di qua e l’altro di là dal Meridiano di Greenwich

Sulle tracce di Harry Potter

Se siete dei babbani curiosi vi potreste iscrivere ad un Tour for Muggles (ne abbiamo parlato già, here) e avventurarvi alla ricerca di tutto ciò che c’è di “potteriano” a Londra. E’ un buon modo per vedere la città e se avete con voi bambini fino a 45 anni appassionati di Harry Potter è anche divertente da fare.

Come una macchina del tempo: il Globe Theatre

Dire Globe è ambiguo: il primo Globe – quello dei Lord Chamberlain’s Men e del caro Shakespeare – ha preso fuoco nel 1613 e non c’è più. Un altro Globe – ricostruito – l’hanno abbattuto nel 1644. Quello di oggi, non-bruciato e non-demolito è accanto al Blackfriars Bridge, vicinissimo a dove erano i primi due, ed è una ricostruzione, direi fedele, degli originari seicenteschi. Ci si passa spesso da fuori, ma alzi la mano chi ha fatto il tour guidato la prima volta che è stato a Londra. Pochi, esatto. Tuttavia è bellissimo, la grande “O di legno”, come viene soprannominata è una struttura affascinante, quasi tutta in legno, appunto. Al suo interno sembra di stare sul set di Shakespeare in Love o meglio ancora, sembra di essere nel ‘600 e vedere gli attori muoversi su quel palcoscenico nudo, dipinto con finti marmi italiani, al freddo e al gelo di un crudele aprile londinese (manca il tetto!). Girando il collo, dalla platea, pare quasi di vedere i ricchi e i nobili, su in cima, nei balconi più alti, lontani dalle puzze umane e dalle umane malattie. Mi è piaciuto moltissimo – anche il sito ufficiale è ben fatto – e ha una sezione didattica/museale niente male, con numerose foto di scena. Avere tempo e prenotare un biglietto sarebbe il massimo… Prima o poi.

Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato - Shakespeare Globe Theatre
Non è fantastico? Il Globe!

In barca a Little Venice

Qualcosa di inaspettato? Eccolo. Little Venice a Londra è qualcosa a metà tra un parco fluviale e un quartiere residenziale, un po’ Venezia e un po’ Amsterdam. Defilata rispetto agli itinerari più turistici, Little Venice è a ovest del centro città, giusto sopra Paddington. Ci si arriva con la Bakerloo Line (la marrone) e si visita a piedi in poco tempo, camminando sempre nei pressi del Regent’s Canal. Si capisce anche solo dai nomi che no, non è una zona residenziale alla portata di tutti. Forse, al limite, io e Gaia potremmo puntare all’acquisto di una piccola (ma piccola, eh!) boat house, o forse no; temo che a dispetto delle scomodità del vivere sull’acqua anche quelle costino comunque una fortuna. Qui troverete aree verdi, anatre, pace e tranquillità e diversi personaggi eccentrici che passano la loro quotidianità a bordo di un barcone, nel bel mezzo di Londra.

Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato - Little Venice
Le boat house sul canale, così si vive a Little Venice

Ed ecco una comoda mappa per la vostra seconda volta a Londra!

 

 

Se ti è piaciuto il nostro articolo iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle ultime novità oppure metti Mi Piace alla nostra pagina Facebook!

Alcune idee per visitare Londra per la seconda volta
A Londra per la seconda volta? Ecco alcune idee

Condividi!
Riassunto
Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato
Titolo
Visitare Londra per la seconda volta: idee per chi c’è già stato
Descrizione
Tornare a Londra per la seconda volta: una serie di idee e consigli su cosa vedere a Londra per chi c'è già stato. Angoli e luoghi speciali, un'alternativa ai soliti sightseeing!
Autore
Blog
La Patata in Giacchetta
Logo

Questo articolo ha 13 commenti

  1. Roberta

    Sono stata solo una volta a Londra, ma alcune cose le ho fatte comunque, ma solo perché ci sono posti che volevo assolutamente vedere ancor prima di mettere piede su suolo britannico. Però mi sono segnata alcune dritte per la prossima volta, perché ci sarà di sicuro una prossima volta!

  2. Giorgia

    Ciao
    a Londra sono stata tre volte per svariati motivi, ma ora ho salvato il tuo articolo su Keep perché molte delle cose che hai descritto devo assolutamente vederle e poiché ho intenzione di tornarci presto (mio figlio vive lì) saprò dove andare!!! Grazie infinite

  3. Rosy

    Per me visitare Londra la seconda volta è stato come scoprire un’altra città. Ho visitato luoghi che la prima volta non avevo visto e ho soggiornato in una zona completamente diversa dalla prima

    1. Stefano

      Sì, tornare è sempre scoprire qualcosa di nuovo.

  4. Giulia

    Questo post capita proprio nel momento giusto, io e il mio compagno stiamo pensando di fare una scappata a Londra,sua cugina vive là e sarebbe bello andarla a trovare. Siamo già stati a Londra entrambi (lui più volte), mi piacerebbe molto visitare Old Spitalfields Market e Shoreditch!

  5. Claudia

    Sono stata a Londra una volta molti anni fa e ho fatto il classico giro tutistico, ma mi piacerebbe tornarci presto e vedere la Londra piu’ vera! Non manchero’ senz’altro di seguire i tuoi consigli! Grazie!

  6. Occhio allo Scatto

    Siamo stati a Londra ma il tour in barca a Little Venice ci manca! Ottima idea e ottimo consiglio 😉

  7. Celeste

    E se ti dicessi che io a Londra ci sono stata ben 4 volte, e di ciò che hai elencato non ho fatto niente???
    A mia difesa, c’è da dire che 2 volte sono andata con persone che la vedevano per la prima volta, e che quindi volevano battere il percorso classico. Bene a sapersi per le prossime però!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.