Al momento stai visualizzando Brutti ma buoni

Brutti ma buoni

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Ricette
  • Commenti dell'articolo:6 commenti

Brutti-ma-buoni

Sabato scorso mi sono sentita con Laura (la mia amica intollerante al lattosio) e abbiamo deciso di vederci per cena. Lei mi ha detto la solita frase “Per mangiare qualcosa si inventa!“, il che conduce sempre a cibi meravigliosamente buoni cucinati da lei e dal suo compagno. Stavolta però sono stata più brava del solito e le ho risposto “Al dolce ci penso io, ammesso che non esca una ciofeca!“.

Tutto ciò perché era da tempo che avevo in mente di preparare i brutti ma buoni, questi dolcetti terribilmente gustosi e dairy free!

La ricetta l’ho rubata a Tuki, de La ciliegina sulla torta, solo che non ho resistito e ho apportato qualche modifica! 🙂

Come sono riusciti? Per metà ciofeca e per metà ottimi! Ho fatto due infornate e la prima si è cotta un po’ troppo, per cui al secondo giro ho abbassato la temperatura del forno e tutto è andato per il meglio.

❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀


 

Ingredienti

  • 100g di nocciole intere
  • 100g di farina di nocciole
  • 3 albumi a temperatura ambiente
  • 150g di zucchero a velo NON vanigliato
  • 50g di zucchero semolato
  • una punta di cucchiaino di semi di vaniglia
  • un pizzico di fleur de sel

 

 

Preparazione

Tostate per 10 minuti le nocciole intere nel forno caldo a 150°C. Poi tritatele grossolanamente.

In una ciotola capiente mescolate le nocciole tritate, la farina di nocciole, lo zucchero vanigliato, il pizzico di sale e i semini di vaniglia.

In una zuppiera preferibilmente non di plastica montate a neve ferma gli albumi e alla fine incorporate lo zucchero semolato ottenendo una meringa lucida.

Unite la meringa al composto di nocciole e zucchero e mescolate bene, con movimenti dal basso verso l’alto, cercando di non smontare la meringa.

Mettete il composto nella sa a poche con la bocchetta grande e liscia e in una teglia coperta con la carta da forno formate tante piccole meringhette.

Cuocete nel forno caldo a 140°C per circa 30 minuti.

Condividi!

Questo articolo ha 6 commenti

    1. GuyaB

      Vero! E poi piacciono anche a Brontolo!

  1. Alice

    ma a me sembrano così carucci!!!
    sul fatto che siano pure buoni, mi fido alla grande! passa qua, va'!

    1. GuyaB

      Avoglia! Ce ne sono ancora tantissimi!
      Se lo dice una fashion come te che sono carini alloa ci credo! 🙂

  2. Giovanna

    non ho mai capito perché si chiamino brutti ma buoni visto che brutti non li ho mai trovati… comunque sono di certo buoni! mi piacciono tantissimo e mi sembrano riuscitissimi in questa seconda infornata!

    1. GuyaB

      Grazie Giovanna!!
      Bellissimi non sono, ma nemmeno troppo brutti via! 🙂

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.