Finalmente ci stiamo avvicinando al Natale, mancano 10 giorni! Quindi possiamo iniziare a preparare i biscotti da regalare! Quest’anno ho deciso che nei miei pacchettini ci saranno i Canestrelli.
Si tratta dei tipici biscottini liguri dalla caratteristica forma a margherita. Il marito mi aveva regalato la formina da canestrelli diverso tempo fa, ma giaceva inutilizzata perché mi impensieriva un po’ il discorso dei tuorli sodi. E invece alla fine era una cavolata: molto molto più semplice di quello che pensavo…e non ho nemmeno dovuto buttare via gli albumi!
Devo dire che sono rimasta parecchio soddisfatta del risultato, e anzi: sto iniziando a temere che i biscotti che ho preparato per i pacchetti natalizi non riescano ad arrivare a Natale! 🙂
- 300 g di burro
- 125 g di zucchero a velo (non vanigliato)
- 250 g di farina
- 250 g di fecola di patate
- 5 tuorli sodi
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di aroma naturale di vaniglia
- Per prima cosa assodate i tuorli: separate i tuorli dall'albume e metteteli in un pentolino con dell'acqua fredda, facendo attenzione a non romperli. Mettete il pentolino sul fuoco e portate a bollore. Fate bollire per circa 5 minuti, poi scolate i tuorli sodi.
- Passate al setaccio i tuorli.
- Nella planetaria con montato il gancio a foglia mettete la farina, la fecola e il burro. Mescolate per circa un minuto poi aggiungete il resto degli ingredienti. Mescolate fino a raggiungere la consistenza della pasta frolla.
- Prelevate il panetto, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno un'ora.
- Trascorso questo tempo stendete l'impasto sulla spianatoia fino allo spessore di 5mm. Con la formica da canestraio ritagliate i vostri biscotti.
- Sistemateli su una teglia coperta con la carta da forno e cuoceteli nel forno caldo a 170°C per circa 20 minuti.
- Lasciateli raffreddare su una griglia, facendo attenzione a non romperli dato che sono molto fragili.