Da quando sono riuscita a rientrare tra le 70 blogger fortunate che hanno avuto la possibilitร di partecipare al contest indetto da Sandra di Un tocco di zenzero e dalle Fattorie Fiandino, non faccio altro che pensare al burro salato! Ci รจ stato chiesto infatti di proporre una ricetta che esaltasse al massimo questo ingrediente davvero speciale!
Fin da subito ho deciso che il mio modo migliore di assaporare questa prelibatezza era quello di preparare il caramello al burro salato. L’ho assaggiato la prima volta nei macaron di Ludurรฉe che mi ha regalato la Gaietta, e poi ancora nei cioccolatini di Pierre Marcolini. Troooppooo buonoooo!
Solo che non ero molto decisa dull’utilizzo di questo caramello salato. Alla fine, dopo aver tramortito di domande e dubbi Gaia e Alice, che pazienti hanno risposto ad ogni mia perplessitร , ho deciso di lanciarmi in questa mousse triplo strato.
Per la ricetta base della mousse mi sono ispirata a questa de La ciliegina sulla torta, ma ho variato di molto le dosi. Rispetto a quella che avevo preparato l’altra volta, questa รจ un mousse un po’ diversa perchรจ รจ a base di panna montata e non ci sono le uova. Molto, molto buona!
Per prepararla alla fine ho dovuto perรฒ strappare di mano a Brontolo il burro salato, non lo voleva lasciare andare perchรจ lui lo adora (letteralmente!) spalmato sul pane…! ๐
โ โ โ โ โ โ โ โ โ โ
Ingredienti
- 500ml di panna fresca
- 210ml di latte fresco intero
- 6g di gelatina
- 120g di cioccolato fondente 70%
- 100g di zucchero
- una punta di cucchiano di vaniglia in polvere
- 40g di burro salato Fattorie Fiandino
Preparazione
1. Preparate il caramello salato: in un pentolino fate sciogliere fino a diventare caramello 100g di zucchero. Appena si sarร fuso toglietelo dal fuoco e fateci sciogliere il burro salato, amalgamate bene e aggiungete 80ml di panna fresca. Rimettete sul fuoco e mescolate bene fino ad ottenere un composto morbido. Lasciate raffreddare.
2. Preparate la base della mousse: mettete la gelatina a mollo in acqua fredda per circa 10 minuti. Scaldate il latte fino a fargli raggiungere il bollore, poi toglietelo dal fuoco e scioglieteci la gelatina ben strizzata. Montate la panna rimanente e incorporatela al latte. Dividete il composto in tre parti.
3. Aromatizzate le mousse: Aggiungete a una parte del composto di latte e panna la vaniglia in polvere e mescolate bene. Riempite la sac-a-poche con la mousse alla vaniglia e mettetela nei bicchierini, come primo strato. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria e incorporatelo a una parte del composto di latte e panna. Riempite la sac-a-poche con la mousse al cioccolato e mettetela nei bicchierini, come secondo strato. Incorporate il caramello salato allโultima parte di composto di latte e panna. Riempite la sac-a-poche con la mousse al caramello e mettetela nei bicchierini, come terzo strato.
4. Lasciate riposare in frigorifero per qualche ora prima di mangiare.
è venuta davvero davvero bene! brava patata, mi piace anche l'effetto scenografico con le tre mousse in sequenza.! yep yep
Aspettavo il tuo commento! Ti piace?
Scenograficamente รจ venuta proprio come la volevo, e anche il sapore era buonissimo!
Ce la faremo a finire nel libro? ๐
Ora aspettiamo di vedere che cosa ha combinato Alice!
bellissima ricetta..me la tengo presente perchè ho scoperto da poco il caramello al burro salato e lo adoro!..complimenti!!
Grazie Morena!
Anch’io l’ho scoperto da poco, ma decisamente รจ stata una piacevole scoperta! ๐
Wow! Spettacolare davvero ๐ Complimentoni!
Grazie Veru!
Bella bella bella!
Complimentissimi, mi ci tufferei su uno di quei bicchierini proprio adesso… e concordo con te, il caramello salato è una cosa divina, la miglior morte per il burro salato!
Grazie Tery!
Effettivamente, nonostante siano solo le 8 del mattino, mi ci tufferei anch’io!
e chi non ama il burro salato sul pane??!! sbav…
patatona bella, sei stata troppo brava! vorrei troppo affondare il cucchiaino…e anche la foto mi piace da morire!
io, da brava bradipa, ho il dolce ancora in frigo! stasera assemblo e domani fotografo! sempre all’ultimo… ๐
baciniii
Ali, sono proprio curiosa di vedere che cosa combini questa volta, o mia Cara vincitrice di contest!
vabbè, alziamo le mani!!!! se è buona quanto è bella…è un capolavoro ๐
Grazie Ale!!!
Che splendida ricetta per un dolce al cucchiaio, ciao
Grazie Stefania!
Poi la preparazione รจ molto piรน facile di quanto ci si aspetti!
รจ una ricetta meravigliosa ^_^
Grazie Erica!!
Dico che un dolcetto dopo cena non รจ male come idea sopratutto se si tratta di una mousse come quella proposta da te.Complimenti.Un saluto.
Grazie Annamaria! Ce la mangiamo insieme?
che buona dev'essere…
brava!
Ma io questo Silvio lo conosco???
๐
Appena ho visto quel cioccolatino, mi son detta: ma io quello lo conosco! ๐
E’ davvero buono il caramello al burro salato, si si te lo confermo anche io.
Ottima scelta, e ottima anche la mousse. ๐
Ciao.
Eh giร ! I preziosissimi cioccolatini di Marcolini non si dimenticano!
Grazie Ylenia!!!
Questa mousse è semplicemente una delizia! Bellissima anche la foto!
Grazie Lo81!!! Sei troppo carina!
Che bel modo di abbinare il burro salato!!! Con il caramello lo voglio assaggiare anch’io, credo che debba essere assolutamente divino! ๐
Grazie Ago! Effettivamente la mousse era squisita!!