Oggi vi lascio una ricettina estremamente semplice e veloce ma veramente gustosa e d’effetto.
Ho pensato che a volte potreste aver voglia di trovare in questo blog qualche ricetta lampo adatta ad essere preparata anche per le emergenze, vedi ad esempio amici a cena durante la settimana e zero tempo a disposizione per preparare un dolce più elaborato. Questa panna cotta da questo punto di vista è perfetta, basta il tempo di portare la panna ad ebollizione.
Quando affondate il cucchiaino nella crema troverete dei lamponi interi e in bocca il contrasto tra il dolce della panna alla vaniglia e l’aspro del lampone è da urlo!
Che ne dite? Vi piace come idea?
L’ho scelta per lasciarla come presentazione di me e del mio blog nel Follow Friday (#FF) che mi hanno dedicato lo scorso venerdì gli autori di Made in Kitchen. Vi va di leggere la mia intervista e di vedere le foto della mia cucina? Date un’occhiata qui!
❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀ ❀
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca
- 50g di zucchero semolato
- una punta di cucchiaio di vaniglia in polvere
- una vaschettina di lamponi freschi
- 10g di gelatina in fogli
Preparazione
Fate ammorbidire la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Nel frattempo in un pentolino mettete la panna, lo zucchero e la vaniglia e portate ad ebollizione. Togliete dal fuoco e fate sciogliere nel composto la gelatina strizzata. Versate in bicchierini di vetro trasparente e in ogni bicchierino mettete qualche lampone. Lasciate raffreddare in frigorifero per la notte.
1.corro a vedere l'intervista
2.mi piace questa ricetta
3.adoro i lamponi,devo sempre comprarne il doppio per poterli usare perchè metà li finisco intanto che cucino!
Letta l’intervista? Ti piace la mia cucina? 🙂
La tua passione per i lamponi è condivisa da Brontolo, per questo anch’io devo comprarne sempre di più!
Deve essere deliziosa, e poi mi piace il barattolino in cui viene servita.
Mi stampo la ricetta che e’ veramente veloce e semplice da realizzare.
Buona giornata 🙂
Grazie!
Il barattolino è quello degli yogurt con il vasetto di vetro, ormai ne ho un bel servito! 🙂
Giorno! Io quel cucchiaino lo conosco! :))
Questa panna cotta si presenta benissimo e i lamponi fanno molto chic!
Grazie Eli!!
Il tuo però ha i brillantini, è molto più fashion! 🙂
Ma che colorata la tua cucina!! Bellissima l'intervista e perfetta questa ricettina salvacene 🙂
Grazie Ale!!!
che bellissima foto *_* e che invitante la tua pannacotta!!! ^_^
che buona!!!E quei barattolini sono favolosi!!!!
e complimenti per l'intervista!!!la tua cucina è meravigliosa *___* ma tu di più ****___**** smack
Grazie Zebra!!! Sei troppo carina, mi fai arrossire!! *__*
ci piace tanto questa ricetta e quel meraviglioso cucchiaino rosso ^__^
p.s. ma che bella la tua cucina!
Grazie!!!! <3
That is simply stunning. Such beautiful white creamy panna cotta. What could be better? 😉
Thank you!!
La panna cotta è il mio dolce preferito nei ristoranti! lo chiedo sempre! nel trovarla con i lamponi in un ristorante di roma non sono ancora riuscito 🙁 mi segno la ricetta e tento nell'impresa di realizzare un buon dolce da mangiare!
È anche uno dei miei!
Vai tranquillo, è facile, ci riuscirai!
Gaia stasera tento anch’io l’impresa della panna cotta. La velocità dell’esecuzione è proprio indicata per una madre con figli sempre di corsa. Questa volta per fortuna però non sono io che ho gente a cena ma sono invitata da amici. Mi limiterò a fare la panna cotta e poi starò in panciolle tutto il giorno. Tu ci credi?