Avete visto la puntata di Bake Off Italia in cui hanno preparato la ricetta della Dream Cake del maestro Ernst Knam? Io purtroppo me la sono persa! 🙁
Per questo quando ho trovato sul sito della trasmissione la ricetta ho deciso subito di provare a farla! Mi piace tantissimo la fava tonka e avevo giusto giusto in casa della farina di cocco da smaltire (di quando ho preparato la Torta semolino, cocco e arancia di Ottolenghi), per cui non ho resistito!
Sinceramente devo dire che le ricette del maestro Knam sono veramente ottime: non troppo complicate nè nel procedimento nè nel reperire gli ingredienti (per esempio le ricette di Montersino sono veramente più difficili!) e il risultato è sempre molto gustoso!
Io ho provato a fare la Torta Alessandra e la Crostata al cioccolato..e sono due tra le mie torte preferite! Questa mi è piaciuta meno, ma solo perchè io amo le crostate per cui le altre due avevano già vinto a priori!
A questo punto avrei voglia di provare a fare anche la versione originale danese della Dream Cake, per fare il confronto con la versione di Knam! 🙂
Ecco quindi la ricetta della Dream Cake di Ernst Knam!
NB: Per fare questa torta vi servirà uno stampo a cerniera da 26cm di diametro.
- 180g di farina autolievitante
- 40g di cacao amaro in polvere
- 200g di zucchero semolato
- 150g di latte intero
- 75g di burro
- 3 uova
- Un cucchiaio di estratto naturale di vaniglia
- 50g di cioccolato fondente grattugiato
- Fava Tonka grattugiata qb
- 200g di zucchero di canna integrale
- 150g di farina di cocco
- 100g di burro
- 75g di latte intero
- 2g di sale
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Fate fondere il burro e grattugiate il cioccolato fondente.
- Nella ciotola della planetaria con montato il gancio a frusta montate insieme le uova con lo zucchero, la vaniglia e la fava tonka grattugiata fino ad ottenere un composto chiaro e soffice.
- Mescolate insieme tutti gli ingredienti asciutti (cacao in polvere e farina), setacciateli e aggiungeteli all'impasto di zucchero e uova. Aggiungete anche il cioccolato grattugiato.
- Da ultimi aggiungete il latte e il burro fuso.
- Versate in uno stampo a cerniera (precedentemente imburrato e infarinato) e cuocete nel forno caldo per circa 30/345 minuti (facendo la prova stecchino prima di sfornare).
- Fate fondere il burro.
- Aggiungeteci il sale, lo zucchero e la farina di cocco e mescolate bene.
- Da ultimo aggiungete il latte.
- Quando lo strato al cioccolato sarà cotto versateci sopra il composto al cocco e livellatelo con attenzione.
- Fate cuocere per altri 10 minuti a 200°C.
- Fate raffreddare bene la torta prima di sformarla.